Ne abbiamo parlato a scuola e, a gruppetti, abbiamo espresso le nostre opinioni.
Ecco il risultato del lavoro eseguito.
Tutela dell'ambiente.
Molte volte capita ( a scuola e non solo ) che i bambini piccoli, o anche i più grandi, rovinino l'ambiente e questo è un cattivo esempio per i più piccoli.
A scuola succede che alcuni bambini addirittura disegnino sui muri e i più grandi accendano dei veri e propri fuochi.
Un nostro dovere è impedirgli di fare
queste brutte azioni che rovinano l'ambiente.
Delle regole importanti per migliorare
l'ambiente sono: non molestare gli animali, raccogliere la
spazzatura e buttarla nei cassonetti, non lasciare i rifiuti per terra e non raccogliere
e staccare i fiori.
Non devi toccare i funghi che secondo te sono
velenosi o pericolosi e non andare nel fango e poi sporcare la classe. Non buttare i mozziconi sui marciapiedi o nei
giardini. La tutela dell’ambiente è un dovere per
tutti, bambini e adulti.
(Ahmadou, Mattia e Zorica)
(Ahmadou, Mattia e Zorica)
Il gioco e il lavoro.
Il gioco e il lavoro sono cose importanti nella vita dei bambini.
Giocare
per i bambini è svago, ma prima c'è il lavoro, per esempio la scuola, a cui si deve andare ogni giorno.
La
scuola è un dovere e un piacere se stai in compagnia con i tuoi amici .
Il
lavoro per i bambini è importante perché dal lavoro si imparano tante cose.
Il
lavoro è anche la vita perché si imparano: sapienza , saggezza e intelligenza.
Il
gioco, per i bambini è gioia , allegria e felicità.
Il
gioco per :adulti, bambini, ragazzi, ragazze è vita per il : calcio, basket, tennis, palla mano,
dodgbol, rugby, palla prigioniera, pallavolo, celai.
Noi
ci divertiamo ad andare in gita anche se ci piacciono le più lunghe : al
Penice, a
Brescia, a Torino, all’Archeopark , al parco delle Cornelle e a Bergamo però
portiamo : PSP, Nintendo , Psvita , invece di un libro. Il gioco e il lavoro sono molto importanti per i bambini!
(Francesca, Lorenzo e Christopher)
(Francesca, Lorenzo e Christopher)
Gli incarichi
Gli
incarichi servono per: mandare in bagno, distribuire (libri, quaderni, schede,
album).
Questi
incarichi servono a mettere in ordine la
classe,andare in mensa, mandare
in bagno, controllare
i bambini quando la maestra è occupata e l'incaricato scrive sulla lavagna.
Poi
ogni giorno la maestra va in ordine alfabetico per affidare gli incarichi,
allora un bambino può chiamare la
bidella per restituire il telefono quando la bidella dà alla maestra il telefono, qualcuno va poi a restituirglielo. Tutti gli
incarichi sono speciali per tutti; per gli adulti i loro sono: andare a lavorare e curarci; il nostro è andare a scuola e comportarci
bene sia a scuola, sia a casa.
Vanessa, Chiara,Moad.
Vanessa, Chiara,Moad.
I diritti e doveri dei bambini. Utilizzo di
materiali
L'utilizzo dei materiali è un diritto dei
bambini, ma come tutti i diritti bisogna svolgerli bene e con
"cervello".
2 Il diritto a usare il materiale senza farsi
male.
3 il dovere a buttare il materiale quando è
finito e non lasciarlo per terra...
4 Il dovere di usare il materiale con cura.
5 Il dovere di portare il materiale.
6 Il dovere di usare il materiale stabilito
dall' insegnante.
Questi sono solo alcuni dei doveri che dobbiamo
rispettare per non inquinare ed essere più bravi a scuola.
LA CONVERSAZIONE E LE SUE REGOLE
La conversazione è un dovere importante che ci aiuta a
chiarire i litigi e a parlare tranquillamente tra di noi senza interrompere e
criticare gli altri bambini.
La
conversazione serve dappertutto, anche a scuola, per conversare e confrontare
opinioni interessanti, ma soprattutto intelligenti. Ogni bambino ha dei diritti, ma ha anche dei doveri. Prima deve compiere i suoi doveri, poi vengono i piaceri,
che sono molto divertenti, ma entrambi sono importanti.
(Beniamin, Claudia e Yasmin)
La salute è uno dei diritti – doveri molto importanti per
non ammalarsi.
Per essere sempre in salute bisogna: alimentarsi bene, lavarsi sempre le mani, lavarsi i denti e non
mettersi le mani in bocca.Per stare bene bisogna mangiare poco fritto, pochi dolci,
molta frutta, molta verdura e tanti tipi di carne e pesce. Quando ci si lava i denti,
bisogna passare bene da tutte le parti altrimenti si formano le carie che se
non le lavi piano piano si ingrandiscono.
La frutta contiene tante vitamine come per esempio la
zucca che contiene la vitamina E, la banana contiene il potassio, il limone la C, la mela contiene tutte le vitamine, la
pera contiene le vitamine A e la C. Bere la giusta quantità di latte e mangiare la giusta
quantità di formaggio fa molto bene. Il pesce è importante perché fa diventare
intelligenti e la carne fa diventare aggressivi . le bevande come i succhi la
Coca-Cola e la Fanta sono ricchi di zuccheri che danno effetti collaterali sul
corpo umano la bevanda più sana è l' acqua naturale.
(Angelo, Emma, Tommaso)