Fabrizio
Fabrigotti è un bidello e il professor Giorgio Gautieri il preside.
All’inaugurazione della nuova biblioteca
della scuola è stato invitato un importante personaggio, l’attore
Pippo Bellavoce, per narrare e raccontare storie, ma il grande
personaggio non arriva e quindi entra in scena il preside per dare una
lezione di teatro al bidello, vantandosi di quando da giovane faceva parte del
teatro della parrocchia.
Il bidello quindi sarà obbligato dal
preside a sostituire l’attore Pippo Bellavoce, creando una serie di esilaranti
battute.
Il preside e il bidello sono due bizzarri
personaggi simpatici e amanti del loro lavoro . Condividono la passione
per i libri, per le avventure e per il gioco, sanno catturare l’attenzione del
pubblico, tra immaginazione e poesia, alternando momenti narrativi a situazioni
allegre, come quando il
manuale di danza diventa una radio e Fabrigotti si esibisce in alcuni passi di
danza, o come quando i personaggi sembrano prendere vita dai libri, attraverso
oggetti ed effetti sonori ( la tigre, l’uccellino…).
Fabrigotti non disprezza neppure il
ricettario di cucina, mentre il suo ultimo libro letto è il vocabolario, di cui
conosce a memoria tutte le definizioni e il preside lo interroga.
Il bidello e il preside sono
personaggi molto stravaganti,ma amano tutti i romanzi, specialmente quelli di
avventura per bambini come Sandokan, o poetici come “ Il piccolo principe” .
Dall’immaginario alla realtà : dall’alto
appaiono due burattini che recitano frasi poetiche e cariche di
significato.
Il bidello nei momenti di pausa fa il
giocoliere e il mago, seguendo le lezioni del “manuale del piccolo circo”,
infatti in biblioteca si può trovare di
tutto, per ogni curiosità o passione.
Pensando ai libri o alle poesie il bidello
e il Preside si chiedono e chiedono ai bambini del pubblico quale dono abbiano
certe persone per scrivere delle parole così belle? Chissà? Forse è il
risultato di tanto studio e di tanto lavoro didattico o sarà semplicemente il
dono naturale di un magico talento?
Noi bambini, sollecitati, tentiamo di
rispondere alla difficile domanda, ma le opinioni sono contrastanti.
Bussano alla porta, è arrivato il
prosciuttaio che ogni mese passa e scambia un chilo di libri per un
panino!
Finalmente il Preside e i bidello possono
mangiare in pace, tra i nostri applausi.
Siamo felici per il divertente spettacolo.
Nessun commento:
Posta un commento